Addominoplastica cicatrice

Home Chi siamo Dove siamo Consulenza online Prenota visita Foto prima dopo Costi
Addominoplastica foto
Prenota visita d' addominoplastica
Addominoplastica costi
Richiedi un preventivo della chirrugia

Video Addominoplatica

Addominoplastica: Cicatrice

Addominoplastica cicatriceLa procedura di addominoplastica elimina una porzione di tessuto addominale esteticamente in eccesso. La cicatrice che rimane è data dalla sutura dei lembi risultanti. La cicatrice dell' addominoplastica è piuttosto lunga e percorre la zona bassa dell'addome.

La qualità del tessuto cicatriziale dipende non solo dalla bontà dell' operato del chirurgico ma anche delle caratteristiche biologiche di cicatrizzazione e dal "buon comportamento" del paziente durante il post operatorio.

Cos'è la cicatrice in generale?

La cicatrice è un nuovo tessuto formato durante la guarigione per riparare una lesione. Questo tessuto fibroso e senza annessi cutanei (peli, pori, ghiandole) è dovuto alla proliferazione del derma. Di norma la cicatrice è liscia e di colore più chiaro in relazione alla pelle circostante. Se questo processo sarà alterato in eccesso si formerà una cicatrice ipertrofica. Il tessuto cicatriziale si forma in grande quantità rimanendo rilevato e dolente.

Formazione della cicatrice nell' addominoplastica

cicatrice nell' addominoplasticaLe incisioni eseguite nella zona addominale (A) finalizzate all' asportazione della porzione di tessuto cutaneo e adiposo (B) ritenuti esteticamente in eccesso, creano i lembi (C) che unendosi formeranno le cicatrici tipiche dell' addominoplastica.

Addominoplastica - due cicatrici (D):

  1. Attorno all' ombelico
  2. Lungo la piega addominale

La lunghezza della cicatrice è proporzionale alla lassità cutanea. Nella maggior parte dei casi la cicatrice post addominoplastica corre da una spina iliaca all'altra.

Evoluzione della cicatrice

La cicatrice è permanente e dovrà essere accettata dal paziente come parte integrante del risultato. Nei primi mesi sarà più evidente anche se potrà essere nascosta dalla biancheria. Nei mesi successivi tenderà progressivamente a sbiadire.

Una buona cicatrice (sottile, lineare, non diastasata, non rilevata, non dolente, non ipercromica) dipende da una serie di fattori.

Cicatrice e procedura chirurgica

L'ottenimento di una buona cicatrice dipende anche dalla bontà dell'operato del chirurgo. In particolare per l'addominoplastica è importante la sutura per piani dei lembi in maniera tale da ridurre la trazione meccanica durante la guarigione.

Cicatrice e genetica

Ci sono persone che cicatrizzano bene e velocemente e ci sono altre che "trasformano" un piccolo graffio in una cicatrice vera e propria. In sede di visita medica si dovrà approfondire questo tema per escludere un caso conclamato di cattiva cicatrizzazione.

Cicatrice e comportamento post operatorio

Osservare attentamente l' indicazioni del chirurgo nella fase post operatoria aiuta la formazione di una cicatrice "buona". Sono particolarmente rilevanti le indicazioni di riposo, postura e medicazioni da indossare.

Sono utili i dispositivi siliconici gestire la cicatrizzazione (biodermis.eu).